Dopofaber, il nostro bisogno di De André

Riferimento culturale per intere generazioni, la scrittura di Fabrizio De André continua tuttora a sedurci e ad interpellarci. Alle parole di questo imprescindibile “cattivo maestro”, nate dall’incrocio fecondo di nutrimenti letterari, lingue e dialetti diversi, è dedicato il volume Dopofaber, il nostro bisogno di De André, edito dall’Associazione Culturale “Luigi Battei”.

 

Nell’intervista, realizzata da Silvia Rossi (RCR Foto) Riccardo Cantoni e Annalisa Cassisi (Lapino Nero), la curatrice del saggio, Francesca Dosi, assieme a due degli autori, Andrea Bersellini e Carla Maria Gnappi, ne racconta la genesi e indaga le diverse parti di cui si compone, in un viaggio lungo i crinali della parola cantautoriale, nella sua annosa querelle con la poesia propriamente detta. Tramite i rimandi alla terra di Francia e alla figura di Brassens, il lascito di François Villon e i fantasmi di un medioevo reinventato, attraverso luoghi e voci della contro cultura anglo-americana, nella ripresa della ballata e delle immagini iconiche di cavalieri ed antieroi, vittime e seduttrici, si snoda un volume che approda alla peculiarità della scrittura in genovese e alla ricchezza del multilinguismo deandreiano.

 

Mosaicista del verso, Fabrizio De André, non si limita a tradurre o a riprendere stralci di altre composizioni, egli metabolizza, rielabora ed attualizza immagini, spunti narrativi e linguaggi affini al proprio per poi riproporli all’interno di un singolare e riconoscibile universo poetico. All’interno, cioè, di una terra d’accoglienza, di “anime salve”, in terra e in mare.
A questo dialogo perenne d’idiomi e civiltà, è rivolto il volume Dopofaber, presentato dai suoi autori con la passione duratura e coinvolgente che ne ha motivato la scrittura.

 

Francesca Dosi

 

Clicca qui per la presentazione. 
Clicca qui per la videointervista.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *